INPS: indennità giornaliera di malattia ai lavoratori a progetto e categorie assimilate
L'INPS, con circolare n. 76 del 16 aprile 2007, emana le istruzioni contabili per il calcolo dell'indennità giornaliera di malattia ai lavoratori a progetto e categorie assimilate iscritti alla Gestione Separata di cui all’art. 2 comma 26 della Legge n. 335/1995, così come introdotto dall'art. 1 comma 788 della Legge n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007).
Il comma in questione testualmente recita: 
"a decorrere dal 1º gennaio 2007, ai lavoratori a progetto e categorie 
assimilate iscritti alla gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, 
della legge 8 agosto 1995, n. 335, non titolari di pensione e non iscritti ad 
altre forme previdenziali obbligatorie, è corrisposta un’indennità giornaliera 
di malattia a carico dell’INPS entro il limite massimo di giorni pari a un sesto 
della durata complessiva del rapporto di lavoro e comunque non inferiore a venti 
giorni nell’arco dell’anno solare, con esclusione degli eventi morbosi di durata 
inferiore a quattro giorni".
Per la predetta prestazione si applicano i requisiti contributivi e reddituali 
previsti per la corresponsione dell’indennità di degenza ospedaliera a favore 
dei lavoratori iscritti alla gestione separata. La misura della predetta 
prestazione è pari al 50% dell’importo corrisposto a titolo di indennità per 
degenza ospedaliera previsto dalla normativa vigente per tale categoria di 
lavoratori.
| 
 | ||||||||||||||||||
| 
 |  |  |  |  |  |  | 
 | |||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||||
Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it