Stampa
Chiudi
Iscriviti
alla Newsletter gratuita
INAIL: incentivi alle imprese per la sicurezza sul lavoro - anno 2012
Con l’obiettivo di incentivare la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme all'Inail, stanzia per il 2012 oltre 155 milioni di euro in favore delle piccole e medie imprese italiane.
Tale stanziamento, previsto dall’art.11 del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 e inserito dall’Inail all’interno di una ampia operazione di incentivi che tra il 2010 e il 2014 supererà i 750 milioni di euro, si compone di 9,102 milioni trasferiti dal Ministero del Lavoro per progetti intesi alla adozione di modelli organizzativi di gestione della sicurezza e 146,250 milioni di euro di risorse Inail destinate a progetti di investimento e a progetti relativi all’adozione di un sistema di responsabilità sociale certificato.
L’incentivo consiste in un contributo in conto capitale pari al 50% dei costi sostenuti per la realizzazione del progetto presentato. E' compreso tra un minimo di 5.000 euro e un massimo di 100.000 euro e viene erogato alle imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura.
Come indicato nel nuovo bando 2012, disponibile sul portale Inail, dal 15 gennaio al 14 marzo 2013 le imprese potranno utilizzare una procedura informatica che consentirà l’inserimento on line della loro domanda; per accedere alla procedura le imprese dovranno registrarsi al sito www.inail.it.
COMUNICATO
Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro (12A13262)
Con decreto legislativo n. 81/2008, art. 11, comma 5 e successive
modificazioni ed integrazioni, sono stati introdotti incentivi alle
imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e
sicurezza sul lavoro, per l'anno 2012.
1. Obiettivo
Incentivare le imprese a realizzare interventi finalizzati al
miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
2. Destinatari
I soggetti destinatari dei contributi sono le imprese, anche
individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla
Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura.
3. Progetti ammessi a contributo
Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle
seguenti tipologie:
1) progetti di investimento;
2) progetti di responsabilita' sociale e per l'adozione di
modelli organizzativi.
Le imprese possono presentare un solo progetto, per una sola
unita' produttiva, su tutto il territorio nazionale, riguardante una
sola tipologia tra quelle sopra indicate.
4. Risorse finanziarie destinate ai contributi
L'entita' delle risorse destinate dall'INAIL per l'anno 2012 e'
di complessivi 155.352.000,00 euro, ripartiti nei seguenti budget
regionali in funzione del numero degli addetti e del rapporto di
gravita' degli infortuni:
-----------------------------------------
Abruzzo | 3.044.000,00
-----------------|-----------------------
Basilicata | 1.746.000,00
-----------------|-----------------------
Bolzano | 1.393.000,00
-----------------|-----------------------
Calabria | 4.314.000,00
-----------------|-----------------------
Campania | 14.039.000,00
-----------------|-----------------------
Emilia Romagna | 11.500.000,00
-----------------|-----------------------
Friuli V.G. | 2.437.000,00
-----------------|-----------------------
Lazio | 19.816.000,00
-----------------|-----------------------
Liguria | 3.875.000,00
-----------------|-----------------------
Lombardia | 27.160.000,00
-----------------|-----------------------
Marche | 4.130.000,00
-----------------|-----------------------
Molise | 821.000,00
-----------------|-----------------------
Piemonte | 10.145.000,00
-----------------|-----------------------
Puglia | 5.500.000,00
-----------------|-----------------------
Sardegna | 4.574.000,00
-----------------|-----------------------
Sicilia | 12.149.000,00
-----------------|-----------------------
Toscana | 12.733.000,00
-----------------|-----------------------
Trento | 1.605.000,00
-----------------|-----------------------
Umbria | 2.741.000,00
-----------------|-----------------------
Valle d'Aosta | 571.000,00
-----------------|-----------------------
Veneto | 11.059.000,00
-----------------------------------------
5. Decentramento
L'entita' delle risorse destinate dall'INAIL al finanziamento per
l'anno 2012 e' di complessivi 155.352.000,00 euro. L'importo e'
ripartito in budget regionali. La ripartizione regionale e'
effettuata in funzione del numero di addetti e del rapporto di
gravita' degli infortuni.
Gli avvisi regionali sono reperibili sul sito
www.inail.it/Sicurezza sul lavoro/Finanziamenti alle imprese. A tale
indirizzo si puo' accedere anche dall'apposito banner presente nella
Home page del sito.
6. Ammontare del contributo
Il finanziamento e' costituito da un contributo, in conto
capitale, pari ad una percentuale del 50% al netto dell'IVA.
7. Modalita' e tempistiche di presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata in modalita' telematica, con
successiva conferma tramite Posta Elettronica Certificata, pena
l'inammissibilita' della stessa, come specificato negli avvisi
regionali.
A partire dal 15 gennaio 2013, sul sito www.inail.it - PUNTO
CLIENTE, le imprese avranno a disposizione una procedura informatica
che consentira' loro, attraverso la semplice compilazione di campi
obbligati, di verificare la possibilita' di presentare la domanda di
contributo nelle date indicate negli avvisi regionali suddetti.
8. Pubblicita'
Il presente estratto avviso pubblico e' pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana al fine di consentire la massima
diffusione delle opportunita' offerte per l'ottenimento degli
incentivi di cui all'oggetto.
Gli avvisi regionali con i relativi allegati sono pubblicati in
data odierna sul sito I.N.A.I.L. www.inail.it
9. Punti di contatto
Contact Center - Tel. 803164.
fonte: Inail - Gazzetta Ufficiale
DPL Modena - www.dplmodena.it