 Stampa
	 
			  Stampa
              
                   
 Chiudi
 
Chiudi            
			   Iscriviti 
      alla Newsletter gratuita
	
	Iscriviti 
      alla Newsletter gratuita
Governo: l'agenda per sostenere la crescita del nostro Paese
	E' stata presentata dal Consiglio dei Ministri, 
	nella seduta del 24 agosto, l'Agenda 
	di Governo per i prossimi mesi. Obiettivo del documento, dopo una prima 
	fase caratterizzata dall’avvio di nuove iniziative, è quello di rilanciare 
	la crescita del nostro Paese.
	La sfida sarà quella di rafforzare 
	la strategia iniziata al fine di sollecitare le principali leve del sistema 
	economico nazionale accrescendo la produttività e aprendo nuove opportunità 
	di impresa e lavoro secondo gli obbiettivi posti dalla Strategia Europa 
	2020.
	Fra i punti messi in agenda dal Governo, uno specifico riferimento alla 
	modernizzazione del nostro mercato del lavoro che, anche alla luce delle 
	recenti novità introdotte dalla Riforma del Mercato del Lavoro, passerà dalle seguenti 
	azioni:
	
	- Avviare un serio e puntuale monitoraggio degli effetti della riforma
	- Adottare i provvedimenti per rafforzare la partecipazione dei lavoratori
	- Rafforzare i servizi per l’impiego, le politiche attive e l'apprendimento 
	permanente
	- Intensificare le azioni finalizzate a promuovere la formazione, la 
	mobilità internazionale, l’inserimento nel mondo lavorativo dei giovani 
	(attingendo a finanziamenti europei)
	- Avviare iniziative atte ad accorciare i tempi della transizione 
	scuola-lavoro e di quella tra gli stati disoccupazione-occupazione
	- Presidiare l’attività concernente gli ammortizzatori sociali, compresi 
	quelli in deroga, per rispondere con tempestività alle esigenze sollecitate 
	dalla perdurante recessione economica
	- Promuovere la stabilizzazione dei contratti a termine o di apprendistato
	- Razionalizzare e indirizzare le misure e gli incentivi per l’imprenditoria 
	giovanile e femminile.
fonte: Ministero del Lavoro
DPL Modena - www.dplmodena.it