Direzione Provinciale del Lavoro di Modena
NEWSLETTER LAVORO
n. 378 del 3 settembre 2009
newsletter settimanale per gli operatori del mercato del lavoro
Le Novità in materia di Lavoro |
> INPS: contenzioso in materia di sussistenza e qualificazione dei rapporti di lavoro in agricoltura L’INPS affronta la problematica relativa alla competenza della Commissione Centrale CAU a decidere i ricorsi di cui agli artt. 10, 11 e 15 del decreto legislativo n. 375/93. > Min.Interno: creato Help Desk per rispondere ai quesiti sulla regolarizzazione di colf e badanti extraUE Il Ministero dell'Interno ha creato un Help Desk per rispondere ai quesiti sulla regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari colf e badanti. > ENPALS: collocamento dei lavoratori dello spettacolo L'ENPALS ricorda che, a seguito della cessazione dell’obbligo di iscrizione del personale artistico e tecnico dalle liste e dall’elenco speciale costituiti presso l’Ufficio speciale del collocamento dei lavoratori dello spettacolo e relative Sezioni, le assunzioni, le proroghe, le trasformazioni, il distacco, il trasferimento e la cessazione dei rapporti di lavoro dello spettacolo dovranno essere comunicate utilizzando il modello UNILAV e la procedura telematica. > DPL Modena: il nuovo D.L.vo n. 81/08 con le modifiche apportate dal D.L.vo n. 106/09 La Direzione provinciale del lavoro di Modena, con il contributo di Cna Interpreta, pubblica il Decreto Legislativo n. 81/2008 con le modifiche apportate dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106. > ARAN: il CCNL del comparto regioni e autonomie locali L'ARAN ha pubblicato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente del comparto regioni e autonomie locali (biennio economico 2008-2009). > INPS: aziende agricole - rivalutazione TFR al Fondo di Tesoreria L’INPS rende note le modifiche apportate al modello DMAG-UNICO, ciò al fine di consentire l’attribuzione dell’importo relativo a ciascun anno ovvero alla data di cessazione del rapporto di lavoro del TFR versato al Fondo di Tesoreria e per aggiornare la posizione del singolo lavoratore. > Min.Lavoro: costituito il Comitato per il coordinamento delle attività di vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Ministeriale del 26 maggio 2009 relativo alla costituzione del Comitato per l’indirizzo delle politiche attive e per il coordinamento delle attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro previsto dall’articolo 5 del “Testo Unico” di salute e sicurezza sul lavoro, per l’indirizzo delle politiche attive e per il coordinamento delle attività di vigilanza. > Min.Svil.Economico: modalità di concessione di agevolazioni in favore della realizzazione di investimenti produttivi Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica il Decreto che disciplina i criteri, le condizioni e le modalità di concessione di agevolazioni in favore della realizzazione di investimenti produttivi, riguardanti le aree tecnologiche. |
Le Ultime Notizie sulla Regolarizzazione di Colf e Badanti |
> Min.Lavoro: protocollo d'intesa per l'assistenza dei Comuni ai datori di lavoro per la regolarizzazione Il Ministero dell’Interno ed il Ministero del Lavoro hanno sottoscritto con l’Anci un’intesa che riguarda le attività di collaborazione ed assistenza da parte dei Comuni, per le dichiarazioni di emersione dal lavoro irregolare di lavoratori extracomunitari. > INPS: assistenza ai datori di lavoro per la stampa del modello F24 per la regolarizzazione L’INPS, con circolare n. 19147 del 31 agosto 2009, fornice le indicazioni circa la presentazione del modello LD-EM2009 da parte dei datori di lavoro che vogliano usufruire della regolarizzazione di colf e badanti italiane, comunitarie o extracomunitarie con permesso di soggiorno. > Min.Interno: le istruzioni per il Modello EM per la regolarizzazione di colf e badanti extraUE Il Ministero dell'Interno pubblica tutte le istruzioni per la compilazione del Modello EM (la dichiarazione di emersione di lavoro irregolare di extracomunitari addetti all'attività di assistenza al datore di lavoro o ai componenti della sua famiglia, affetti da patologie o handicap che ne limitino l'autosufficienza, ovvero al lavoro domestico di sostegno al bisogno familiare). |
Le Sentenze della Corte di Cassazione in materia di lavoro |
> Differenze retributive e prescrizione quinquennale > Licenziamento ed immodificabilità del motivo |
Gli Approfondimenti della Direzione Provinciale del Lavoro di Modena |
> Aggiornate le F.A.Q. sulla regolarizzazione di Colf e badanti (sono 59) |
Clicca qui per inviare la newsletter ad un amico
Newsletter inviata a 26.931 abbonati
Per qualsiasi informazione: urp@dplmodena.it - tel. 059/224955 - 222410 - fax 059/224946
Sito internet: www.dplmodena.it
non utilizzate questa email per inoltrare quesiti
Per cancellarsi dalla newsletter: Cancellami