Direzione Provinciale del Lavoro di Modena
piazza
Cittadella 8/9 - Modena - tel. 059/224955 - fax 059/224946
NEWSLETTER LAVORO
n. 364 del 4 giugno 2009
newsletter settimanale per gli operatori del mercato del lavoro
Le Novità in materia di Lavoro |
> Agenzia Entrate: modifiche alla determinazione della base imponibile IRAP L'Agenzia delle Entrate fornisce le risposte ai quesiti formulati dalle associazioni di categoria con particolare riferimento ai nuovi criteri di determinazione del valore della produzione agli effetti dell'IRAP per le società di capitali ed enti commerciali, per le imprese assicurative e per gli istituti di credito ed enti finanziari. > Agenzia Entrate: imputazione dei compensi corrisposti a mezzo assegno circolare L'Agenzia delle Entrate ha affermato che il provento percepito per una prestazione professionale, tramite assegno circolare, deve concorrere alla formazione della base imponibile del reddito di lavoro autonomo relativo al periodo di imposta nel quale l'assegno stesso è stato percepito, mentre non può essere attribuita alcuna rilevanza alla circostanza che il versamento sul conto corrente del "prenditore" intervenga in un momento successivo (e in un diverso periodo d'imposta). > Agenzia Entrate: tassazione fringe benefit erogati nei confronti di propri pensionati L'Agenzia delle Entrate ha affermato che il fringe benefit applicato ai soggetti pensionati ex dipendenti dell'azienda, essendo correlato al rapporto di lavoro intercorso con l'azienda stessa, dovrà essere soggetto a tassazione alla medesima stregua del fringe benefit erogato al dipendente in servizio, a nulla rilevando la circostanza che il soggetto beneficiario sia attualmente in pensione. > Agenzia Entrate: cessione d'azienda ed emolumenti finalizzati ad evitare il contenzioso L'Agenzia delle Entrate ha affermato che gli importi percepiti dai lavoratori in occasione della cessione del ramo di azienda, finalizzati alla rinuncia a contenziosi o alle garanzie solidaristiche ex art. 2112, comma 2, del c.c., sono assoggettati a tassazione ordinaria. > INPS: interessi di dilazione e di differimento L’INPS, con circolare n. 78 del 29 maggio 2009, ha fissato il tasso di dilazione al 7%: ugualmente, a partire dal mese di maggio 2009, l’aliquota applicabile al differimento del termine per il versamento dei contributi è pari al 7%. Tutto ciò è conseguenza della diminuzione all'1% del tasso di riferimento della Banca centrale europea. > Elezioni: le provvidenze per i lavoratori chiamati a funzioni elettorali Ritenendo di fare cosa utile (nell’imminenza delle elezioni europee, di quelle amministrative e dei referendum) la DPL di Modena riepiloga la normativa a favore dei lavoratori chiamati a svolgere funzioni presso uffici elettorali. > INPDAP: assenze per malattia e trattamento pensionistico L'INPDAP trattando il problema della decurtazione economica per i primi dieci giorni di malattia prevista dall’art. 71 della Legge n. 133/2008, ha affermato che la disposizione non modifica la normativa contributiva e la valutazione ai fini del trattamento di pensione. > INPS: manuale Uniemens L’INPS, a partire dal 28 maggio 2009, ha dedicato sul proprio sito una sezione ove è riportato un corposo manuale (158 pagine) ove viene spiegata l’unificazione del DM 10 e dell’Emens da cui trae origine la nuova denuncia mensile Uniemens. > INPS: solo cartaceo il DURC per gli iscritti alla gestione separata L'INPS ha comunicato che il rilascio del DURC, da parte degli assicurati iscritti alla Gestione separata potrà avvenire soltanto su carta presso la sede dell'Istituto territorialmente competente. > INPS: agevolazioni connesse alle assunzioni dei disabili L'INPS fornisce l e istruzioni operative per le agevolazioni connesse alle assunzioni dei disabili. |
Le Sentenze della Corte di Cassazione in materia di lavoro |
> Risarcimento del danno e successione di contratti a termine > Periodo formativo e riconoscimento degli scatti di anzianità > Concorso di colpa del dipendente e risarcimento |
Gli Eventi |
> Le Modifiche al D.L.vo n. 81/08 e la Sicurezza del Lavoro nelle Scuole e nelle Università |
Gli approfondimenti della Direzione provinciale del lavoro di Modena |
> Trasferte e verifiche ispettive (dr. Anastasio) |
Clicca qui per inviare la newsletter ad un amico
Newsletter inviata a 25.452 abbonati
Per qualsiasi informazione: urp@dplmodena.it - tel. 059/224955 - 222410 - fax 059/224946
Sito internet: www.dplmodena.it
non utilizzate questa email per inoltrare quesiti
Per cancellarsi dalla newsletter: Cancellami