Direzione Provinciale del Lavoro di Modena
piazza
Cittadella 8/9 - Modena - tel. 059/224955 - fax 059/224946
NEWSLETTER LAVORO
n. 362 del 21 maggio 2009
newsletter settimanale per gli operatori del mercato del lavoro
Le Novità in materia di Lavoro |
> Min.Lavoro: le risorse per gli aiuti economici ai dipendenti di aziende in crisi Firmato il Decreto che tratta del potenziamento ed estensione degli strumenti di tutela del reddito in caso di sospensione dal lavoro o di disoccupazione, nonché della disciplina per la concessione degli ammortizzatori in deroga. > Min.Lavoro: concorso per esami a 22 posti per dirigenti di seconda fascia Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l'elenco dei candidati ammessi agli orali del concorso pubblico per esami a 22 posti per dirigenti di seconda fascia ed il relativo calendario delle prove. > TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di maggio 2009 Il coefficiente di rivalutazione del TFR per le quote accantonate dal 14 aprile al 15 maggio 2009 è pari al 0,667286%. > Min.Lavoro: infortuni sul lavoro - obbligo di comunicazione dei dati Il Ministero del Lavoro pubblica la circolare n. 17 del 12 maggio 2009 relativa all'obbligo di comunicazione dei dati degli infortuni di lavoro inferiori ai tre giorni. > INPDAP: variato il interesse di differimento e dilazione L'INPDAP informa che a seguito della riduzione del Tasso Ufficiale di Riferimento dello 0,25 punti percentuali, con decorrenza dal 13 maggio 2009, l’interesse di differimento e dilazione maggiorato di 6 punti percentuali è pari al 7,00%. > INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e di dilazione L'INAIL, in considerazione della diminuzione del tasso minimo di partecipazione per le operazioni di rifinanziamento principale dell'eurosistema (ex TUR) da parte della Banca Centrale Europea, ha disposto la diminuzione... > INAIL: rendita agli orfani di un genitore naturale L'INAIL, in base al disposto dell'art. 136 della Costituzione, a partire dal 2 aprile 2009, “nella parte in cui, nel disporre che, nel caso di infortunio mortale dell'assicurato, agli orfani di entrambi i genitori spetta il 40% della rendita, esclude che essa spetti nella stessa misura anche all'orfano di un solo genitore naturale”, agli orfani figli naturali riconosciuti o riconoscibili dal genitore deceduto a seguito di evento assicurato, deve essere riconosciuta una rendita ai superstiti nella misura del quaranta per cento. |
Le Sentenze della Corte di Cassazione in materia di lavoro |
> Responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio sul lavoro |
Gli Interpelli della Dir. Gen. per l'Attività Ispettiva |
> Dichiarazione di responsabilità dei lavoratori per l'anzianità di iscrizione Enpals > Benefici previdenziali in caso di assunzione di dirigente > Legge n. 68/1999 - sospensione obblighi occupazionali > Procedura di emersione ed estinzione delle sanzioni amministrative > COOP sociali aventi oggetto plurimo - accertamento 30% soggetti svantaggiati > Tutori o amministratori di sostegno e permessi ex L. n. 104-1992 > Esonero CUAF Enti ecclesiastici religiosi > Proroga collaborazione in caso di maternità > Prestazione pensionistica iscritti al Fondo Volo > Lavoro accessorio nel settore turismo > Deroghe alla durata del riposo giornaliero > Responsabilità solidale committente-appaltatore |
Clicca qui per inviare la newsletter ad un amico
Newsletter inviata a 25.237 abbonati
Per qualsiasi informazione: urp@dplmodena.it - tel. 059/224955 - 222410 - fax 059/224946
Sito internet: www.dplmodena.it
non utilizzate questa email per inoltrare quesiti
Per cancellarsi dalla newsletter: Cancellami