Direzione Provinciale del Lavoro di Modena
NEWSLETTER LAVORO
n. 386 del 29 ottobre 2009
newsletter settimanale per gli operatori del mercato del lavoro
Le Novità in materia di Lavoro
> Funzione Pubblica: permessi Legge 104/92 e "tutore legale" ed "amministratore di sostegno"
Il Dipartimento della Funzione Pubblica esclude dal novero dei soggetti autorizzati ad usufruire dei permessi di cui all'art. 33, comma 3, della Legge n. 104/1992 i dipendenti nominati quali "tutore legale" ed "amministratore di sostegno".
> INPS: CIGS in deroga e TFR
L’INPS ha affermato che nel caso in cui si faccia ricorso alla CIGS in deroga il datore di lavoro può recuperare il TFR a carico dell'Inps per i dipendenti licenziati al termine del periodo coperto dalla integrazione salariale.
> Contratti: accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende di telecomunicazioni
In data 23 ottobre 2009 l'Asstel e le organizzazioni sindacali dei lavoratori (Fistel - Cisl, Slc - Cgil e Uilcom) hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende di telecomunicazioni.
> ADAPT: ispezione del lavoro riformata - le nuove strategie della vigilanza fra prevenzione e sanzione
L'Osservatorio Diritto Sanzionatorio, presente sul sito dell'ADAPT (Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del lavoro e sulle Relazioni Industriali), ha pubblicato un interessante Dossier dal titolo: "L'ispezione del lavoro riformata. Le nuove strategie della vigilanza fra prevenzione e sanzione".
> Min.Lavoro: adeguate le pensioni e i contributi minimi per ragionieri e periti commerciali
Il Ministero del Lavoro ha approvato la delibera adottata dal consiglio di amministrazione della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei ragionieri e periti commerciali in data 8 settembre 2009, con la quale si e' inteso adeguare al 1° gennaio 2010, nella misura del 2,10%, gli importi delle pensioni, delle pensioni minime, dei contributi minimi nonché della misura minima dell'indennità una tantum.
> Corte Europea di Giustizia: indennità di licenziamento e arco temporale di riferimento
La Corte Europea di Giustizia ha affermato che l'indennità di licenziamento di un lavoratore a tempo pieno, il cui rapporto si è risolto durante il godimento di un congedo parentale e con conseguente rapporto a tempo parziale, va calcolato sulla retribuzione a tempo pieno.
> INAIL: rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale
L'INAIL comunica la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale nel settore industriale, agricolo e per i medici radiologi a decorrere dal 1° luglio 2009.
Gli Interpelli della Direzione Generale per l'Attività Ispettiva
> Affidamento di attività in subappalto
Gli Approfondimenti della Direzione provinciale del lavoro di Modena
> Addetti ai servizi di controllo: i requisiti per operare (R. Camera)
> Rischio di sommerso per il lavoro accessorio (M. Parisi)
Le Sentenze della Corte di Cassazione in materia di lavoro
> Tentativo obbligatorio di conciliazione e condizione di procedibilità
> Poteri del datore di lavoro e indici di subordinazione
Newsletter inviata a 28.167 abbonati
Clicca qui per inviare la newsletter ad un amico
Per qualsiasi informazione: urp@dplmodena.it - tel. 059/224955 - 222410 - fax 059/224946
Sito internet: www.dplmodena.it
non utilizzate questa e-mail per inoltrare quesiti
Per cancellarsi dalla newsletter: Cancellami