Stampa
Chiudi
Iscriviti
alla Newsletter gratuita
Commissione Vigilanza Fondi Pensione: il versamento del contributo COVIP da parte delle forme pensionistiche complementari - 2014
La Commissione Vigilanza Fondi Pensione, con la delibera 16 aprile 2014, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 6 maggio 2014, determina la misura, i termini e le modalità di versamento del contributo dovuto alla COVIP da parte delle forme pensionistiche complementari nell'anno 2014, ai sensi dell'articolo 1, comma 65, della legge 23 dicembre 2005, n. 266.
Determinazione della misura, dei termini e delle modalita' di versamento del contributo dovuto alla COVIP da parte delle forme pensionistiche complementari nell'anno 2014, ai sensi dell'articolo 1, comma 65, della legge 23 dicembre 2005, n. 266. (14A03427)
LA COMMISSIONE
DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE
Visto l'art. 18, comma 2 del decreto legislativo 5 dicembre 2005,
n. 252 (di seguito: decreto n. 252 del 2005) che dispone che la
Commissione di vigilanza sui fondi pensione (di seguito: COVIP) e'
istituita con lo scopo di perseguire la trasparenza e la correttezza
dei comportamenti e la sana e prudente gestione delle forme
pensionistiche complementari, avendo riguardo alla tutela degli
iscritti e dei beneficiari e al buon funzionamento del sistema di
previdenza complementare;
Visto l'art. 13, comma 3, della legge n. 335 del 1995, come
modificato dall'art. 1, comma 68, della legge 23 dicembre 2005, n.
266, l'art. 16, comma 2, lettera b) del decreto n. 252 del 2005 e
l'art. 59, comma 39, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, relativi
al finanziamento della COVIP;
Vista la legge 23 dicembre 2005, n. 266 (di seguito: legge n. 266
del 2005) e, in particolare, l'art. 1, comma 65, che prevede che a
decorrere dall'anno 2007, le spese di funzionamento della COVIP sono
finanziate dal mercato di competenza, per la parte non coperta dal
finanziamento a carico del bilancio dello Stato, e che l'entita'
della contribuzione, i termini e le modalita' di versamento sono
determinate dalla COVIP con propria deliberazione, sottoposta ad
approvazione del Presidente del Consiglio dei ministri con proprio
decreto;
Visto l'art. 13, comma 40, del decreto-legge n. 95 del 2012,
convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, che
ha stabilito l'abrogazione, a far data dal 1° gennaio 2013, dell'art.
13, comma 2, della legge n. 335 del 1995 che prevedeva un
finanziamento per il funzionamento della COVIP a carico del bilancio
dello Stato;
Visto l'art. 1, comma 416, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, ai
sensi del quale la COVIP e' tenuta, per gli anni 2014 e 2015, a
trasferire alla Commissione di garanzia dell'attuazione della legge
sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali (di cui alla legge 12
giugno 1990, n. 146) la somma di 0,98 milioni di euro per ciascun
anno a valere sulle entrate di cui all'art. 13 della legge n. 335 del
1995, e successive modificazioni, e all'art. 59, comma 39, della
legge n. 449 del 1997;
Ritenuto che, in relazione al proprio fabbisogno finanziario per il
2014, all'ammontare del finanziamento pubblico, alla stima
dell'importo delle contribuzioni incassate dai fondi pensione
nell'anno 2013, nonche' alla contribuzione dovuta all'Autorita' di
cui alla legge n. 146 del 1990, il versamento a carico delle forme
pensionistiche complementari debba essere fissato nella misura dello
0,5 per mille dei flussi annuali dei contributi incassati a qualunque
titolo dalle forme pensionistiche complementari stesse;
Ritenuto che il contributo annuale dovuto per il 2014 debba essere
calcolato in base ai contributi incassati dalle forme pensionistiche
complementari nell'anno 2013;
Vista la deliberazione del Presidente del 13 febbraio 2014 con cui
e' stato approvato lo schema del presente provvedimento;
Vista la nota del 14 febbraio 2014 con la quale tale schema e'
stato trasmesso al Presidente del Consiglio dei ministri e al
Ministro dell'economia e delle finanze;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 27
marzo 2014 di approvazione della citata deliberazione COVIP del 13
febbraio 2014;
Delibera:
di approvare le seguenti disposizioni in materia di misura, termini e
modalita' di versamento del contributo dovuto alla COVIP da parte
delle forme pensionistiche complementari nell'anno 2014.
Art. 1
Contributo di vigilanza
1. Ad integrazione del finanziamento della COVIP e' dovuto per
l'anno 2014, dai soggetti di cui al successivo art. 2, il versamento
di un contributo nella misura dello 0,5 per mille dell'ammontare
complessivo dei contributi incassati a qualsiasi titolo dalle forme
pensionistiche complementari nell'anno 2013.
2. Dalla base di calcolo di cui al comma 1 vanno esclusi i flussi
in entrata derivanti dal trasferimento di posizioni maturate presso
altre forme pensionistiche complementari, nonche' i contributi non
finalizzati alla costituzione delle posizioni pensionistiche, ma
relativi a prestazioni accessorie quali premi di assicurazione per
invalidita' o premorienza.
3. Per le forme pensionistiche complementari costituite all'interno
di societa', qualora il fondo o singole sezioni dello stesso si
configuri quale mera posta contabile nel bilancio della societa', la
base di calcolo ai sensi del comma 1 dovra' tenere anche conto degli
accantonamenti effettuati nell'anno al fine di assicurare la
copertura della riserva matematica rappresentativa delle obbligazioni
previdenziali.
Art. 2
Destinatari
1. Al versamento dei contributi di cui all'art. 1 e' tenuta
ciascuna forma pensionistica complementare che al 31 dicembre 2013
risulti iscritta all'albo di cui all'art. 19, comma 1, del decreto n.
252 del 2005.
Art. 3
Termini e modalita' di versamento
1. Entro il 31 maggio 2014 ciascuna forma pensionistica
complementare provvede a versare il contributo dovuto.
2. Nel caso di cancellazione dall'albo prima della predetta
scadenza, la forma pensionistica complementare effettua il versamento
prima della cancellazione stessa nella misura stabilita dall'art. 1.
3. Il contributo dovra' essere versato sul conto corrente bancario
n. IT85 B 05696 03211 000006150X43 intestato alla Commissione di
vigilanza sui fondi pensione presso la Banca Popolare di Sondrio,
sede di Roma. La causale da indicare per il versamento e' la
seguente: «Fondo pensione n. (numero di iscrizione all'albo dei fondi
pensione) - Versamento contributo di vigilanza anno 2014».
4. A pagamento avvenuto, e comunque entro il 21 giugno 2014, tutte
le forme pensionistiche di cui al precedente art. 2 sono tenute a
trasmettere alla COVIP i dati relativi al contributo in parola
compilando le pagine appositamente dedicate e messe a disposizione in
sezioni riservate presenti sul sito Internet (www.covip.it).
Art. 4
Pubblicazione
1. La presente deliberazione sara' pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana, nel Bollettino della COVIP e sul
sito Internet della stessa.
Roma, 16 aprile 2014
Il presidente: Tarelli
fonte: Gazzetta Ufficiale
Dottrina Per il Lavoro - www.dplmodena.it