Governo: D.L.vo n. 81/2008, cooperative sociali ed organizzazioni di volontariato
Nella tabella richiamata dall’art. 1 del
D.L. n. 225/2010 c’è la proroga al 31 marzo 2011 (“allungabile con DPCM, 
acquisito il parere del Ministro dell’Economia) del termine fissato dall’art. 3, 
comma 3-bis, del
D.L.vo 
n. 81/2008 per l’applicazione dei contenuti della predetta norma ad un 
settore particolare.
Si tratta delle cooperative sociali (legge 
n. 381/1991), delle organizzazioni di volontariato della protezione civile, 
dei volontari della Croce Rossa e del Corpo Nazionale soccorso alpino e 
speleologico, nonché dei volontari dei vigili del fuoco, per i quali, in 
considerazione delle particolari modalità di svolgimento della loro attività, 
l’applicazione della normativa di tutela del
D.L.vo 
n. 81/2008 è subordinata all’emanazione di un decreto “concertato” tra 
Lavoro, Salute, Interno e Dipartimento della Protezione Civile, al termine di un 
iter procedimentale che prevede anche il parere della Commissione consultiva 
permanente per la salute e sicurezza del lavoro.
 
Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it