Forme di controllo sui lavoratori
Con sentenza n. 4746 del 3 aprile 2002, la Cassazione ha legittimato il comportamento del datore di lavoro finalizzato all’uso del telefono aziendale. La Corte ha osservato che “ai fini dell’operatività del divieto di utilizzo di apparecchiature per il controllo a distanza dei lavoratori previsto dall’art. 4 della legge n. 300/1970, è necessario che il controllo riguardi direttamente od indirettamente l’attività lavorativa, mentre devono ritenersi certamente fuori dall’ambito di applicazione della norma i controlli diretti ad accertare condotte illecite del lavoratore (c.d. controlli difensivi), quali, ad esempio, i sistemi di controllo dell’accesso ad aree riservate o, appunto, gli apparecchi di rilevazione di telefonate ingiustificate.
Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - Sentenze di Cassazione Lavoro - www.dplmodena.it