Contributi prescritti e costituzione di rendita vitalizia

 

Con sentenza n. 9305 del 15 maggio 2004, la Cassazione ha affermato che la costituzione di una rendita vitalizia sostitutiva dei contributi non versati e prescritti presuppone sia l’accertamento dell’effettivo svolgimento del rapporto che l’inadempimento del datore. L’iniziativa della costituzione della rendita può partire sia dal datore di lavoro che dal lavoratore: tuttavia, quest’ultimo può provvedere autonomamente soltanto nel caso in cui dimostri di non aver potuto ottenere tale adempimento da parte del proprio datore.

 

stampa la notizia       chiudi                                

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - Sentenze di Cassazione Lavoro - www.dplmodena.it