Sanzione disciplinare ed obblighi degli infermieri

 

Con sentenza n. 15932/2004, la Cassazione ha affermato che nell'impresa ospedaliera l'interesse dei lavoratori deve essere bilanciato con quello degli ammalati protetto dall'art. 32 della Costituzione: ne consegue che in una casa di cura la contestazione, da parte del lavoratore di disposizioni concernenti il trattamento del malato, deve avvenire dopo che esse sono state eseguite, né influisce sulla gravità della disobbedienza la forma civile con la quale essa viene manifestata (nel caso di specie una infermiera si era rifiutata di accompagnare un paziente in carrozzella per la fisioterapia, sostenendo che tale compito rientrasse nelle mansioni dei portantini. L'ordine era stato impartito all'infermiera in assenza di barellieri.

 

stampa la notizia       chiudi                                

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - Sentenze di Cassazione Lavoro - www.dplmodena.it