Indennità omnicomprensiva per illegittimità del termine

 

Con sentenza n. 3027 del 11 febbraio 2014, la Corte di Cassazione ha affermato che l'indennità omnicomprensiva ricevuta dal lavoratore a causa dell'illegittimità dell'apposizione del termine in un contratto a tempo determinato (art. 32, co. 5, L. n. 183/2010), seppur dipendente e conseguenziale al rapporto di lavoro instaurato, non ha natura retributiva.

In considerazione di ciò, non spettano né la rivalutazione monetaria né gli interessi legali dal periodo di cessazione al periodo della pronuncia giudiziaria.

 

 

 

stampa la notizia       chiudi                                

Dottrina per il Lavoro - Sentenze di Cassazione Lavoro - www.dplmodena.it